La FIPAV Roma aderisce con entusiasmo al progetto "Il Lazio siete voi"
Il Comitato FIPAV Lazio organizza e promuove un nuovo progetto chiamato “Il Lazio siete voi”, finalizzato alla qualificazione degli atleti di interesse dei Centri di Qualificazione Territoriali e Regionali. Un’idea nata per coinvolgere i ragazzi, le ragazze, gli allenatori e le società in questa fase di stop ai campionati, affinché non vada disperso il lavoro portato avanti dai CQT e dal CQR durante la stagione sportiva 2019-20 interrotta dall’emergenza sanitaria.
“Il Lazio siete voi” è un’opportunità di contatto, di aggiornamento e di formazione. Si svilupperà attraverso degli incontri in video-collegamento sulla piattaforma Zoom insieme ai selezionatori regionali, Simonetta Avalle per il femminile e Matteo Antonucci per il maschile e proseguirà con il coinvolgimento di tutti i CT (Roma e anche Frosinone, Latina e Viterbo) che replicheranno il format con gli atleti protagonisti dei processi di selezione territoriale nell’ottica di una ripartenza totale del movimento. «L'idea è valutare lo stato dell'arte della nostra pallavolo giovanile e offrire un contributo per cercare di tenere alto il livello nonostante lo stop prolungato - ha dichiarato il presidente Claudio Martinelli - ringrazio il presidente Burlandi e gli staff del CQR per questo importante progetto al quale aderiamo con entusiasmo. Come CT Roma ci faremo trovare pronti per applicarlo sul nostro territorio, cercando di raggiungere tantissimi ragazzi e ragazze». Avalle e Antonucci interagiranno con lo staff tecnico del Centro di Qualificazione Territoriale di Roma coordinato dalle consigliere referenti Maria Rosaria Gaito e Paola Camilletti.
“Il Lazio siete voi” «nasce dalla necessità di portare avanti il percorso già avviato – ha dichiarato Simonetta Avalle – la recrudescenza della pandemia sta condizionando il nostro lavoro, ma non ci siamo dati per vinti. Nelle difficoltà c'è sempre un'opportunità per crescere. Abbiamo contattato i selezionatori territoriali e gli allenatori, ora coinvolgeremo le ragazze in una serie di incontri per dimostrare che il CQR Lazio è al loro fianco». Il Comitato Regionale fornirà un supporto pratico attraverso schede di preparazione, lì dove sarà necessario incentivare il lavoro fisico e di comune accordo con le società di appartenenza, attraverso la professionalità di Glauco Ranocchi. «Nel femminile interverremo sulla fascia d’età 2005 e 2006, in particolare sulle 2006».
«Ci siamo ispirati all’iniziativa della Federazione Italiana Pallavolo lanciata dal prof. Pieragnoli con il settore tecnico nazionale – ha aggiunto Matteo Antonucci, selezionatore del CQR maschile – la nostra volontà è riprendere il filo dell’attività di qualificazione in tutta la regione. In questa fase così problematica, è importante mettersi a disposizione delle società e degli atleti per dare un contributo fattivo alla ripresa, anche in termini morali. Gli incontri online ci aiuteranno a ristabilire un contatto con i ragazzi nati nel 2004 e nel 2005. Vogliamo farci trovare pronti quando sarà possibile ricominciare a giocare».
Le riunioni via Zoom saranno calendarizzate nei prossimi giorni.